Nutrizione

Una tazza di salu-tè!

È sempre l’ora per una tazza di tè.  Che si parli di tè verde, tè nero, tè oolong, di quelli aromatizzati, questa tisana si consuma da millenni in tutto il mondo. Una curiosità forse non molto conosciuta è che, in realtà, le diverse tipologie di tè sono ricavate tutte da un’unica pianta, la Camellia sinensis, la cui lavorazione delle foglie (per diversi …

Una tazza di salu-tè! Leggi altro »

Quando l’insonnia pesa sulla bilancia

“Dottoressa, ma ho letto su internet che… è vero? Com’è possibile?” Questa domanda mi viene rivolta spesso da pazienti che chiedono informazioni o precisazioni su titoli “poco chiari”di articoli sparsi in rete, per capire se riportano false credenze o se hanno un fondo di verità scientifica.Un titolo molto frequente, ma poco chiaro, ha l’espressione del …

Quando l’insonnia pesa sulla bilancia Leggi altro »

Olio extravergine d’oliva: l’oro della tavola mediterranea

Arrivato l’autunno, mi sono chiesta quale fosse l’alimento che, proprio in questo periodo, trova la sua naturale produzione agricola e che diventa fulcro della nostra alimentazione; non ho avuto dubbi nel scegliere lui: l’olio extravergine d’oliva. È proprio nei mesi di ottobre e novembre che avviene la raccolta delle olive. Sorvolo sulle diverse fasi della …

Olio extravergine d’oliva: l’oro della tavola mediterranea Leggi altro »

Settembre: Il giusto mese dei buoni propositi?

Vacanze finite: ora mi metto a dieta! Quanto è difficile staccare la mente dalle immagini delle vacanze in montagna, le cene con gli amici, gli aperitivi sulla spiaggia, dover rinunciare alle giornata senza regole e senza orari da rispettare. Dover ritornare alla vita quotidiana e frenetica fatta di ore ed ore in ufficio, scadenze, consegne …

Settembre: Il giusto mese dei buoni propositi? Leggi altro »

Allergia alimentare: come dirigersi verso la corretta diagnosi

“Tempo fa, in un mio articolo, abbiamo affrontato il tema delle intolleranze alimentari, (per chi non lo avesse letto, ecco il link: http://www.igeamagazine.it/2019/01/14/le-intolleranze-alimentari/) , mostrando quali sono i sintomi correlati e come diffidare dai falsi test diagnostici. Oggi voglio affrontare l’argomento che spesso si accompagna, per confusione e difficoltà diagnostica, al mondo delle reazioni avverse …

Allergia alimentare: come dirigersi verso la corretta diagnosi Leggi altro »

La cistite: un fastidio tutto femminile

Circa il 20% delle donne, almeno una volta nella vita, ha sofferto di cistite, quella fastidiosa sensazione di dover urinare continuamente, accompagnata da dolore e bruciore durante e alla fine della minzione. Di per sé, come episodio occasionale, la cistite è temporanea e risolvibile con alcune indicazioni (bere molta acqua, indossare indumenti di cotone bianco …

La cistite: un fastidio tutto femminile Leggi altro »

Cioccolato: la terapia del cuore!

La pianta di Teobroma cacao, pianta sempreverde che ha origini antichissime, risalenti a più di 14.000 anni fa e che,ben presto, è diventata una coltivazione preziosa per le popolazioni antiche.Probabilmente, la parola chocolate deve la sua origine alla popolazione azteca,la quale con la parola xocoatll indicava una bevanda di acqua e fave di cacao  che …

Cioccolato: la terapia del cuore! Leggi altro »

Una dieta naturalmente gluten free

Il consiglio che generalmente il medico elargisce al paziente che si approccia per la prima volta alla dieta aglutinata è quello di indirizzare le proprie scelte a tavola verso alimenti che siano naturalmente senza glutine.  Sebbene non si possa fare un discorso generalizzato a tutti gli alimenti dietoterapeutici disponibili sul mercato, la maggior parte di essi presenta delle caratteristiche nutrizionali poco convincenti e un consumo smisurato …

Una dieta naturalmente gluten free Leggi altro »