Nutrizione

Donne, allenamento e ciclo mestruale

Oggigiorno sono sempre più ragazze si iscrivono in palestra. Chiariamo che ci sono differenze tra i due sessi, soprattutto riguardo la differenza di forza e di sviluppo muscolare; esse sono dovute in primis a differenze ormonali; altre cause del minor potenziale di sviluppo muscolare potrebbero essere dovute alla distribuzione delle fibre Bianche e Rosse, poiché …

Donne, allenamento e ciclo mestruale Leggi altro »

I Probiotici

Il microbiota dell’intestino umano è costituito da più di 400 specie di microrganismi che convivono in modo simbiotico, sintetizzando vitamine (vitamina K e B), contribuendo all’assorbimento dei nutrienti, favorendo il metabolismo con formazione di acidi grassi a catena corta, che mantengono l’equilibrio microbiologico, migliorando la digeribilità, neutralizzando le sostanze potenzialmente patogene e aiutando il mantenimento …

I Probiotici Leggi altro »

Mito o realtà?

Negli ultimi anni c’è stata un’esplosione di miti e false credenze diffuse nel mondo dello sport e della nutrizione. – È necessario sudare per perdere peso. – Si può dimagrire in maniera localizzata. – Non si possono/devono mangiare carboidrati la sera. – Se si fanno 500 addominali al giorno, va via la pancia. – “Bulk” con …

Mito o realtà? Leggi altro »

La fame : nutrirsi di pancia, mangiare con la mente

“Quando sento di voler mangiare?”. Può sembrare una domanda che richiederà una semplice e lineare risposta che si potrebbe riassumere, nella convinzione collettiva: “Mangio quando ho fame”. Ma cos’è la fame? Sono sicura che hai pensato direttamente alla tua pancia, allo stomaco che brontola. Ma sei sicuro che sia solo la pancia ad avere fame? …

La fame : nutrirsi di pancia, mangiare con la mente Leggi altro »

Alla scoperta della cannella: un rimedio antico che sa di Natale

Si avvicina il Natale e si avvicina anche la voglia di riunirsi intorno ad una tavola per stare insieme e mangiare. Quest’anno c’è un clima sospeso, un clima di paure, di incertezze, ma cerchiamo di mantenere pensieri positivi, diceva Einstein: “è meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione”. Non è …

Alla scoperta della cannella: un rimedio antico che sa di Natale Leggi altro »

Rifiorire dalla paura. Consigli naturali per ristabilire l’armonia

La paura è un tema ricorrente in questo periodo storico. Tante certezze sono venute meno, tanto distacco si è creato e tante paure sono uscite fuori; nuove e vecchie danzano insieme e a volte ci sentiamo davvero sopraffatti. La paura è un’emozione utile e significativa; bisogna evitare che si cristallizzi in uno stato rigido, ma …

Rifiorire dalla paura. Consigli naturali per ristabilire l’armonia Leggi altro »

Le UOVA: capro espiatorio di un colesterolo non suo!

Ti svelo un segreto: vado matta per le uova! Che siano strapazzate, all’occhio di bue (magari cotte nella salsa di pomodoro) o frittata, per me sono un alimento immancabile nella mia alimentazione quotidiana. Esatto, hai letto bene: quotidiana. Ma come, una nutrizionista che mangia le uova così spesso? Non sa che le uova fanno male? …

Le UOVA: capro espiatorio di un colesterolo non suo! Leggi altro »

Il lipedema e la dominanza estrogenica

Nei due articoli che hanno preceduto quest’ultimo (li trovate qui e qui) in cui si è parlato di lipedema, con le competenze dei Dott. Ricolfi e Dott.ssa Toriello (medico specializzato in linfologia, fisioterapista, ndr.), si è descritta la patologia cronica dal punto di vista medico-fisioterapico e quali sono le terapie nei diversi campi per aiutare …

Il lipedema e la dominanza estrogenica Leggi altro »

Lipedema: il disordine che tutti chiamano grasso (Parte II)

Il mese scorso ho deciso di affrontare un tema complesso ma che interessa una buona percentuale di donne che vivono un forte disagio chiamato lipedema. Nel primo articolo, scritto dal medico linfologo Dr. Ricolfi (ndr.) si è descritta causa ed effetti della patologia dal punto di vista medico (per qui vuole leggerlo, eccolo: http://www.igeamagazine.it/2020/04/06/lipedema-quando-il-tessuto-adiposo-si-ammala-parte-i/) Per …

Lipedema: il disordine che tutti chiamano grasso (Parte II) Leggi altro »