La voce: come funziona e come preservarla

Ogni giorno utilizziamo la voce per comunicare con familiari e amici, sia nel tempo libero che al lavoro. Talvolta, si usa la voce (e spesso se ne abusa) per cantare o per discutere con qualcuno.

La voce è un mezzo espressivo molto potente, oltre che molto importante per la vita sociale. Per questo, quando qualcosa non va, ad esempio quando la voce va via o semplicemente si abbassa, sentiamo di dover fare qualcosa. La voce si può utilizzare in diversi modi, con differenti modalità respiratorie o atteggiamenti vocali (ad esempio parlare più o meno forte, o con tono più o meno acuto ). Alcune di queste modalità, affaticano molto le corde vocali con il rischio che il prolungato stress si trasformi in vera e propria patologia (ad es. NODULI DELLE CORDE VOCALI).

La voce è il prodotto acustico dell’aria che passa attraverso le corde vocali,due piccoli muscoli contenuti all’interno della laringe.

La laringe è una struttura cartilaginea,grossolanamente a forma di tubo. Puoi sentirla se metti una mano sul collo e provi a deglutire: sentirai la laringe muoversi verso l’alto e poi ritornare al posto di partenza. Questo movimento permette di deglutire il cibo senza che esso vada di traverso (prendendo così la strada della via respiratoria ). Le corde vocali si avvicinano in espirazione, e il flusso aereo che le attraversa produce la vibrazione del loro margine. Puoi sentire anche questa vibrazione se, mettendo la mano sul collo, emetti una lunga “AAAAAA”. La vibrazione che senti è proprio quella della tue corde vocali. La muscolatura espiratoria (in particolare il muscolo diaframma) permette con la propria contrazione di inspirare ed espirare creando i flussi aerei necessari alla fonazione

Riassumendo, la tua voce è la conseguenza di:

inspirazione;

espirazione, contemporanea alla chiusura delle corde vocali e vibrazione delle stesse;

– modificazione della qualità della voce da parte della muscolatura fonoarticolatoria e delle cavità di risonanza (pensa a quanto cambia la qualità della voce se sei raffreddato!).

PERCHE’ LA VOCE SI AFFATICA?

Lo stato di tensione generale, dettato da stress, ansia, nervosismo ecc., determina un aumento del tono della muscolatura scheletrica. In questo caso specifico la tensione muscolo-scheletrica a livello laringeo porta ad una sensazione di dolore a livello della cartilagine tiroidea che può irradiarsi a livello dell’orecchio o dello sterno. La sensazione è quella di un nodo o corpo estraneo alla gola.

La voce è una prestazione MUSCOLARE e come tale subisce gli effetti dell’affaticamento e talvolta purtroppo anche di un eventuale danno.

QUALI SONO I SEGNI DELL’AFFATICAMENTO? 

“La voce va giù”, “Sento la gola che brucia. “Quando parlo mi sembra di essere senza aria”, “Sono un po’ rauca/o”, “Mi manca il fiato alla fine delle frasi”, “Quando parlo sento di sforzare la gola” … queste sono solo alcune delle affermazioni che le persone, che fanno un uso scorretto della voce, utilizzano per descrivere le loro sensazioni.

QUALI SONO I RISCHI?

In molti casi di prolungato abuso / mal uso della voce possono insorgere e stabilizzarsi vere e proprie patologie della voce, come ad esempio i noduli delle corde vocali. L’insorgenza di raucedine più o meno stabile o i frequenti abbassamenti della voce sono tra i sintomi di queste patologie. Il trattamento consiste, non solo nelle opportune prescrizioni farmacologiche, ma anche nella rieducazione logopedica che punta al ripristino delle corrette modalità fonatorie.

QUALCHE CONSIGLIO

1.Se schiarisci continuamente la voce, sorseggia un pò d’acqua, deglutisci alcune volte o fai piccoli colpetti di tosse.

2. Bevi almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, per non disidratare le corde vocali.

3. Non bere troppo caffè, tè o bevande contenenti caffeina: favoriscono la diuresi e la disidratazione

4. Se usi molto la voce evita di parlare in apnea e utilizza le pause

5. Se ti sforzi nel parlare, importante è il rilassamento muscolare

6. Non alzare troppo la voce ed evita di parlare a lungo in luoghi rumorosi

7. Se canti senza conoscere la tecnica attento a non sforzare e danneggiare la voce.

8. Non chiamare gli altri da lontano, ma avvicinati alle persone con cui vuoi comunicare.

9. Evita di parlare durante l’esercizio fisico: non si ha abbastanza fiato per sostenere la voce senza sforzo.

10. Cerca di avere sane abitudini di vita: niente fumo, alcolici con moderazione, alimentazione ricca di frutta e verdura, pasti regolari e non troppo abbondanti, numero adeguato di ore di riposo.

Dott.ssa Manuela Farano – Logopedista

 

 

 

 

Sharing is caring!